Scuola dell′Infanzia
Tisi Bresciani
CHI SIAMO
La nostra scuola dell′infanzia
La Scuola dell′Infanzia "Tisi-Bresciani", nella frazione di Esenta a Lonato del Garda, fin dal 1946 accoglie i bambini da 2 ai 5 anni e si impegna ad accompagnarli nel cammino di crescita. Offre un ambiente accogliente, sereno, ricco di stimoli e di attività in risposta ai bisogni fondamentali dei bambini, primo tra tutti quello di uscire dallo "spazio casa" per allargare e arricchire il loro mondo di relazioni e di gioco.
La nostra Storia
Istituita alla fine della seconda guerra mondiale su iniziativa del parroco Don Giacomo Valenti per far fronte all′esigenza di aiutare le famiglie del territorio provate dalla guerra appena terminata, l′incarico didattico fu affidato alle Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, che con la loro preparazione e professionalità hanno fatto crescere la scuola fino a farla diventare un′istituzione conosciuta e apprezzata, in grado di offrire un servizio di alta qualità pedagogico-didattica.
Dal 1 gennaio 1989 la Scuola divenne ente privato laico e nel 2001 fu riconosciuta come Scuola Paritaria dal Ministero dell′Istruzione.
Nel 2005 le Piccole Suore della Sacra Famiglia dovettero lasciare definitivamente la parrocchia di Esenta dal momento che la Casa Madre non poteva più garantire suore attive; da allora, per portare avanti la sua missione educativa, la Scuola si avvale della collaborazione di personale docente laico e dell′impegno di volontari.
Nell′estate del 2008 il Presidente della Scuola, il parroco Don Giulio Sembeni, costituì insieme ad alcuni soci fondatori, l′Associazione "Scuola dell′Infanzia Tisi-Bresciani". Da quel momento in poi un Consiglio di amministrazione formato da volontari, porta avanti con impegno e dedizione la gestione della Scuola.
LE ATTIVITÀ
Crescere in armonia
La scuola dell′Infanzia è composta da tre sezioni, Gialla e Azzurra, bambini di età compresa tra i tre e i sei anni, mediamente composte da venti bambini per sezione. La sezione primavera, bambini di età compresa tra i due e i tre anni, mediamente composta da 10 bambini per sezione.
La Scuola offre la possibilità di orario anticipato dalle 7:30 alle 8:30 e orario di uscita posticipato, dalle 16:00 alle 17:00. Inoltre grazie alla mensa con cucina interna può predisporre pasti di alta qualità e menù su misura.
Durante i mesi estivi la scuola rimane aperta anche per le prime tre settimane di luglio, SCUOLA ESTIVA, dove i bambini potranno essere coinvolti in attività ludiche.
La proposta educativa mira a promuovere nei bambini lo sviluppo dell′identità, dell′autonomia e della competenza in un ambiente sereno, in cui possano esprimersi e accrescere la loro identità. Valorizza inoltre il dialogo con i genitori, primi responsabili dell′educazione dei figli, riconoscendo nella famiglia il contesto più influente per lo sviluppo affettivo e cognitivo dei bambini.
INSERIMENTO
Un progetto strutturato di raccordo con le famiglie
PSICOMOTRICITÀ
Incontri coordinati da una cooperativa specializzata esterna
PROGETTO DI INGLESE
Per favorire un approccio alla lingua straniera
PROGETTO CONTINUITÀ
Per i bambin più grandi, con la scuola primaria di Esenta
LABORATORIO DI MUSICA
Con esperto educatore ritmico musicale e musico terapista
SPAZI GIOCO ALL′APERTO
Per vivere a contatto con la natura e l′ambiente
MISSION
Nessun bambino è perduto se ha una maestra che crede in lui
(Bernhard Bueb)
La Scuola Materna Tisi Bresciani pone al primo posto i valori della vita, dell′accoglienza, della condivisione e della solidarietà. Si impegna a promuovere la convivialità e la valorizzazione delle differenze.
Il bambino è posto al centro della relazione e come tale diventa protagonista, capace di comunicare e di esprimersi, acquisire competenze e maturare e organizzare comportamenti cognitivi, motori, sociali, affettivi e morali. La scuola dell′Infanzia ha come finalità primaria lo sviluppo armonico e integrale di tutti questi elementi, per permettere al bambino di crescere nella sua individualità, irripetibilità e globalità.
IL TEAM
Impariamo giocando
La presenza di insegnanti motivati, preparati, attenti alle specificità dei bambini e dei gruppi di cui si prendono cura, è un indispensabile fattore di qualità per la costruzione di un ambiente educativo accogliente e ben organizzato, capace di suscitare la fiducia dei genitori e della comunità.
Lo stile educativo dei docenti si ispira ai criteri di ascolto, accompagnamento, interazione partecipativa e mediazione comunicativa, con una continua capacità di osservazione del bambino.
PERSONALE DOCENTE
- Cristina De Giovanni, insegnante titolare della sezione gialla.
- Barbara Scaroni e Nadia Brazzale, insegnanti della sezione azzurra.
- Micaela De Marco, insegnante per il sostegno nella sezione gialla.
- Nadia Brazzale, insegnate sezione primavera.
PERSONALE NON DOCENTE
- Giovanna Ferri, coordinatrice che si occupa delle attività pedagogico-didattiche e della gestione della segreteria.
- Maria Jaqueline de Macedo Palma, assistente che si occupa del riposo pomeridiano dei piccoli e dei servizi di anticipo e posticipo.
PERSONALE AUSILIARIO

- Manuela Barattoni, cuoca e ausiliaria, si occupa di soddisfare tutte le esigenze legate alle intolleranze con menù autorizzati da ATS BRESCIA, si occupa altresì della pulizia e sanificazione dei locali scolastici.
BARBARA SCARONI
Insegnante sezione azzurra
CRISTINA DE GIOVANNI
Insegnante sezione gialla
NADIA BRAZZALE
Insegnante sezione primavera
MICAELA DE MARCO
Insegnate di sostegno nelle tre sezioni
GIOVANNA FERRI
coordinatrice che si occupa delle attività pedagogico-didattiche e della gestione della segreteria
MARIA JAQUELINE DE MACEDO PALMA
assistente che si occupa del riposo pomeridiano dei piccoli e dei servizi di anticipo e posticipo.
MANUELA BARATTONI
cuoca e ausiliaria, si occupa di soddisfare tutte le esigenze legate alle intolleranze con menù autorizzati da ATS BRESCIA, si occupa altresì della pulizia e sanificazione dei locali scolastici.
Il nostro Blog
Vai al blog


Gallery
Contatta la Scuola
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Via San Marco, 23
25017 LONATO DEL GARDA (BS)
Tel: 0309105150
Email: scuolatisibresciani@gmail.com
P.IVA: 00664580982